News » Grande successo per l’11° edizione di BigMarket
Grande successo per l’11° edizione di BigMarket
Si è svolta a Firenze il 27-28 febbraio l’edizione 2025 di BigMarket, l’evento annuale in cui BigMat, protagonista in Italia e in Europa nella filiera edile, coinvolge oltre 100 fornitori selezionati e tutti i soci del Gruppo per una due giorni di business e networking.
Gli ultimi due giorni di febbraio hanno visto Firenze trasformarsi nella capitale italiana della filiera dell’edilizia.
Nella città culla del Rinascimento è andata infatti in scena l’undicesima edizione di BigMarket, l’evento di riferimento per questo comparto organizzato da BigMat, il principale Gruppo europeo per numero di punti vendita specializzati nella distribuzione di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.
La Fortezza da Basso è stata il teatro nel quale i soci del Gruppo, unitamente a 110 suoi fornitori selezionati, hanno colto l’occasione propizia di confrontarsi tra loro in merito alle prospettive del settore, anche alla luce delle novità da proporre al mercato durante quest’anno.
Nel corso della manifestazione si sono inoltre svolte numerose e utili tavole rotonde su temi cruciali come il credito al consumo, l’assicurazione
crediti commerciali, la digitalizzazione dei listini e le nuove strategie di distribuzione, a testimonianza della volontà di BigMat di mettere a disposizione dell’intera rete dei suoi associati tutti gli strumenti necessari per affrontare ben equipaggiata le sfide di un mercato da un lato altamente competitivo, dall’altro ricco di opportunità.
A rendere ancora più stimolante l’edizione 2025 di BigMarket la presenza di Julio Velasco, il commissario tecnico delle ragazze del volley vincitrici della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi. L’allenatore dalla leggendaria carriera, ospite a Firenze a testimonianza dello stretto rapporto che lega BigMat al mondo dello sport (professionistico, ma anche amatoriale attraverso il progetto Costruiamo per lo Sport), certificato anche dal ruolo di sponsor ufficiale delle Nazionali italiane di pallavolo e di official partner dell’Unione Ciclistica Internazionale, ha affascinato la platea illustrando i metodi di coaching più efficaci per ottenere il massimo da un team, così da portarlo a risultati d’eccellenza.
Uno speech, quello di Velasco, più che mai in linea con la filosofia di BigMat, realtà che da sempre fa del gioco di squadra la sua arma vincente.
Un focus particolare è stato anche riservato a BigRent, il servizio per il noleggio di piccole e medie attrezzature per l’edilizia del Gruppo BigMat ad oggi forte di 27 centri sparsi sul territorio nazionale.
A Vaga (ritirato dall’amministratore delegato dell’azienda Emanuele Della Pasqua) è andato il premio come Partner Private Label per la proposta e lo sviluppo della gamma dei prodotti a marchio BigMat, a Ideagroup (ritirato dal responsabile commerciale Paolo Vecchia) quello come Partner HABIMAT, per la loro ampia proposta di prodotti che fondono innovazione tecnologica e design, supportando ed esprimendo a pieno il concept stesso degli showroom, a Dakota (ritirato dal direttore commerciale Antonio Belotti) quello quale miglior partner internazionale, e infine a Hikoki (ritirato dal suo sales manager Matteo Colombo) quello per il migliore stand presente a BigMarket, riconoscimento attribuito dai soci BigMat.
L’ennesimo grande riscontro ricevuto dall’iniziativa, sono stati in totale ben 1.000 i partecipanti, ha ribadito la funzione chiave svolta da BigMarket a favore del settore edilizio, proprio per la sua capacità di agevolare il confronto tra tutti i professionisti del comparto, fattore imprescindibile di
crescita. In ragione di ciò il Gruppo è già al lavoro per offrire un’edizione 2026 di BigMarket ancora più ricca e interessante della precedente!
Gli ultimi due giorni di febbraio hanno visto Firenze trasformarsi nella capitale italiana della filiera dell’edilizia.
Nella città culla del Rinascimento è andata infatti in scena l’undicesima edizione di BigMarket, l’evento di riferimento per questo comparto organizzato da BigMat, il principale Gruppo europeo per numero di punti vendita specializzati nella distribuzione di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare.
La Fortezza da Basso è stata il teatro nel quale i soci del Gruppo, unitamente a 110 suoi fornitori selezionati, hanno colto l’occasione propizia di confrontarsi tra loro in merito alle prospettive del settore, anche alla luce delle novità da proporre al mercato durante quest’anno.
Nel corso della manifestazione si sono inoltre svolte numerose e utili tavole rotonde su temi cruciali come il credito al consumo, l’assicurazione
crediti commerciali, la digitalizzazione dei listini e le nuove strategie di distribuzione, a testimonianza della volontà di BigMat di mettere a disposizione dell’intera rete dei suoi associati tutti gli strumenti necessari per affrontare ben equipaggiata le sfide di un mercato da un lato altamente competitivo, dall’altro ricco di opportunità.
A rendere ancora più stimolante l’edizione 2025 di BigMarket la presenza di Julio Velasco, il commissario tecnico delle ragazze del volley vincitrici della medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi. L’allenatore dalla leggendaria carriera, ospite a Firenze a testimonianza dello stretto rapporto che lega BigMat al mondo dello sport (professionistico, ma anche amatoriale attraverso il progetto Costruiamo per lo Sport), certificato anche dal ruolo di sponsor ufficiale delle Nazionali italiane di pallavolo e di official partner dell’Unione Ciclistica Internazionale, ha affascinato la platea illustrando i metodi di coaching più efficaci per ottenere il massimo da un team, così da portarlo a risultati d’eccellenza.
Uno speech, quello di Velasco, più che mai in linea con la filosofia di BigMat, realtà che da sempre fa del gioco di squadra la sua arma vincente.
I NUMERI DI BIGMAT
L’evento tenutosi nella città gigliata è stato anche per BigMat l’occasione per presentare dati e numeri capaci di restituire in modo inequivocabile la forza stessa del Gruppo. Eccone alcuni: nel 2024 i suoi 1.036 punti vendita sparsi in sette nazioni europee (oltre al nostro Paese, Belgio, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna) hanno generato un fatturato pari a 3,39 miliardi di euro, di cui oltre 991 milioni originati grazie ai 165 associati italiani, ciascuno tassello fondamentale di una rete capillare che si rivolge a imprese, artigiani, progettisti, architetti e privati, offrendo loro soluzioni personalizzate per ogni esigenza costruttiva.IL PROGETTO HABIMAT
A BigMarket i riflettori sono stati accesi anche su HABIMAT, l’insegna del Gruppo BigMat dedicata agli showroom (attualmente 45) che si occupano di finiture d’interni, il luogo di elezione dove a professionisti e a privati viene offerta la possibilità di usufruire di consulenze in ambito di interior design e di scoprire le soluzioni più idonee in materia di rivestimenti, pavimenti, arredobagno, sanitari, colore, arredamento e molto altro.Un focus particolare è stato anche riservato a BigRent, il servizio per il noleggio di piccole e medie attrezzature per l’edilizia del Gruppo BigMat ad oggi forte di 27 centri sparsi sul territorio nazionale.
LE PREMIAZIONI
Nel corso della cena di gala svoltasi il 27 febbraio alla Fortezza da Basso, Matteo Camillini, Managing Director BigMat Italia e International, ha consegnato alcune targhe a titolo di simbolico riconoscimento a quei fornitori che si sono maggiormente distinti per l’impegno profuso in attività e progetti ritenuti strategici per il Gruppo.A Vaga (ritirato dall’amministratore delegato dell’azienda Emanuele Della Pasqua) è andato il premio come Partner Private Label per la proposta e lo sviluppo della gamma dei prodotti a marchio BigMat, a Ideagroup (ritirato dal responsabile commerciale Paolo Vecchia) quello come Partner HABIMAT, per la loro ampia proposta di prodotti che fondono innovazione tecnologica e design, supportando ed esprimendo a pieno il concept stesso degli showroom, a Dakota (ritirato dal direttore commerciale Antonio Belotti) quello quale miglior partner internazionale, e infine a Hikoki (ritirato dal suo sales manager Matteo Colombo) quello per il migliore stand presente a BigMarket, riconoscimento attribuito dai soci BigMat.
L’ennesimo grande riscontro ricevuto dall’iniziativa, sono stati in totale ben 1.000 i partecipanti, ha ribadito la funzione chiave svolta da BigMarket a favore del settore edilizio, proprio per la sua capacità di agevolare il confronto tra tutti i professionisti del comparto, fattore imprescindibile di
crescita. In ragione di ciò il Gruppo è già al lavoro per offrire un’edizione 2026 di BigMarket ancora più ricca e interessante della precedente!
Approfondisci

NEWS | 03/05/2023

NUOVE APERTURE | 30/03/2022

NUOVE APERTURE | 09/03/2022
c.jpeg)
NEWS | 23/02/2022

NEWS | 20/01/2022